Alberto Gracia
Spagna, 2013
62 minuti
Molto tempo fa, un giovane uomo comparve immobile in una piazza di Norimberga. Aveva con se un libro di preghiere e una lettera che lo identificava con il nome di Kaspar Hauser. Si reggeva in piedi con difficoltà, non sapeva parlare e teneva a malapena gli occhi aperti. Quando più tardi riuscì a raccontare la storia della sua vita, affermò di essere rimasto segregato in un'angusta cella buia fin dalla nascita e nutrito a pane ed acqua per sedici anni. L'unica sua fonte di compagnia era un piccolo cavallo in legno. Con il tempo è diventato una leggenda. Ancora oggi, la sua vera identità resta un mistero...
Spagna, 2013
62 minuti
Molto tempo fa, un giovane uomo comparve immobile in una piazza di Norimberga. Aveva con se un libro di preghiere e una lettera che lo identificava con il nome di Kaspar Hauser. Si reggeva in piedi con difficoltà, non sapeva parlare e teneva a malapena gli occhi aperti. Quando più tardi riuscì a raccontare la storia della sua vita, affermò di essere rimasto segregato in un'angusta cella buia fin dalla nascita e nutrito a pane ed acqua per sedici anni. L'unica sua fonte di compagnia era un piccolo cavallo in legno. Con il tempo è diventato una leggenda. Ancora oggi, la sua vera identità resta un mistero...